top of page

Il premio speciale, ovvero una scultura in legno di olivo realizzata dall’artista Tonino Zurlo della bottega “L’olivo che canta”, assegnato a Cosimo Barletta, noto e stimato olivicoltore di 91 anni e decano dell’olivicoltura pugliese, che opera in un ampio comprensorio compreso tra Monopoli, Fasano e Ostuni, “per aver dedicato una vita alla tutela, alla custodia e alla valorizzazione degli oliveti monumentali”.

dicono di noi

Olivicoltori da 5 generazioni, abbiamo un segreto che ci unisce, la passione irrefrenabile per i nostri uliveti

" Sono stato onorato, insieme ad un gruppo di giovani agricoltori, nel premiare questo giovanotto che ha dedicato e dedica tutt'ora la sua vita all'agricoltura . Potrei essere di parte dato che è il fratello maggiore di mio padre e che, rimasti orfani del padre a giovane età, si è messo sulle spalle la responsabilità di crescere ed indirizzare gli altri 6 fratelli sulla strada del lavoro e della legalità. Ma oggi voglio parlare di altro. Tutte le mattine si sveglia prima delle 5 e gira per tutti i suoi terreni estesi tra Ostuni, Fasano e Monopoli per controllare che i lavori siano fatti a dovere. Chissà se un giorno riuscirò a creare un terzo di ciò che ha fatto lui. Ma finalmente sono riuscito a scoprire il suo segreto... la sua anima si nutre di una passione irrefrenabile, l'amore per i propri oliveti. "

 

   Luigi Barletta

AZIENDA SELEZIONATA SLOW FOOD 2019

DICONO DI NOI...

"Cosimo, ultranovantenne, è l'ispiratore della numerosa famiglia Barletta che coltiva tra Ostuni, Fasano e Monopoli olivi centenari. la terra rossa, i muretti a secco, i trulli e il mare caratterizzano questo lembo di Puglia, che l'azienda racconta nel suo olio."

AZIENDA SELEZIONATA SLOW FOOD 2021

AZIENDA SELEZIONATA OLI D'ITALIA
GAMBERO ROSSO 2021

Siamo nella Guida agli Extravergini 2025 di Slow Food! 🫒✨

Siamo felicissimi di condividere con voi una notizia che ci riempie di orgoglio: il nostro olio extravergine di oliva è stato selezionato da Slow Food Italia ed inserito nella Guida agli Extravergini 2025, la pubblicazione che raccoglie i migliori oli d’Italia!

Essere presenti in questa guida così autorevole è per noi un grande riconoscimento del lavoro, della passione e dell’impegno che mettiamo ogni giorno nella cura dei nostri ulivi e nella produzione di un olio di qualità, che rispetta la terra e valorizza il territorio.

La Guida agli Extravergini di Slow Food è molto più di un elenco: è un progetto culturale che promuove l’agricoltura sostenibile, la biodiversità e il gusto autentico. Sapere che il nostro olio è stato scelto da esperti del settore, degustato e apprezzato per le sue qualità organolettiche, ci dà una spinta in più per continuare su questa strada.

Grazie a chi ci sostiene ogni giorno e crede in quello che facciamo. Questo traguardo è anche vostro!

Se ancora non avete assaggiato il nostro extravergine, questo è il momento giusto per farlo. 🌿💚

COPYRIGHT © 2019  AZIENDA AGRICOLA BARLETTA LUIGI
C.DA LAMACOPPA S.N.
72017 Ostuni, (BR) ITALY

Fratelli Barletta

CONTATTI

Mail. agricolabarletta@gmail.com

Tel. +39 333 9614295

fratelli barletta ®

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
bottom of page